18 Aprile 2024

Specializzazione in psicoterapia: come si diventa psicoterapeuti

Paolo Aldrighetti

5 minuti

Specializzazione in psicoterapia

La specializzazione in psicoterapia e l'importanza della salute mentale

In alcuni momenti della nostra vita ci troviamo a sperimentare la sofferenza perché magari sentiamo, agiamo o pensiamo in maniera diversa dagli altri. Siamo in balia di sensazioni strane: l'amore o la gioia lasciano il posto a una sensazione costante di tristezza o ansia, sentimenti come la paura o la disperazione possono diventare così travolgenti da non lasciare spazio per altro. I nostri pensieri e la capacità di agire e prendere decisioni possono essere compromessi da un equilibrio interiore che sembra quasi rarefatto o scomparso. Non dimentichiamo inoltre che i disturbi mentali possono anche esprimersi in disturbi fisici come tensione, stanchezza, dolore, disturbi gastrointestinali o insonnia.

Occuparci della nostra salute mentale è importante quanto diagnosticare e curare una malattia fisica: i disturbi psicologici, in molti casi, hanno un impatto importante e faticoso sulla vita familiare e professionale quotidiana.

Cosa fare in questi casi?

La psicoterapia può aiutarci a capire cosa proviamo, a gestire e regolare le nostre emozioni e a ritrovare il nostro equilibrio.

Come vedremo più avanti, esistono diversi professionisti della salute mentale e lo psicoterapeuta è uno di questi: ma chi è esattamente?

Chi è lo psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta è un laureato in Medicina o Psicologia che ha frequentato un corso di specializzazione in psicoterapia della durata i 4 anni e riconosciuto dallo Stato.

Il ruolo principale di questo professionista della salute mentale consiste nell'aiutare i pazienti a superare le proprie difficoltà; utilizza diversi metodi e tecniche terapeutiche per aiutarli a comprendere i loro pensieri, le emozioni e i comportamenti e a trovare modi per cambiarli o gestirli meglio.

La psicoterapia è una forma efficace di trattamento per numerosi disturbi psicologici. Tra i principali ricordiamo:

  • ansia;
  • disturbi del sonno;
  • dipendenze;
  • disturbi del comportamento alimentare;
  • depressione;
  • disturbi della personalità e altre condizioni mentali.

Le sedute di psicoterapia generalmente si svolgono in un ambiente confidenziale come lo studio del professionista. Negli ultimi anni però, complice anche il periodo pandemico, è diventata sempre più popolare la e-therapy o psicoterapia online. Nata in Canada e negli Stati Uniti sul finire degli anni '50, consiste nell'incontro virtuale tra terapeuta e paziente. La ricerca scientifica ha dimostra che i processi e le variabili in gioco nella psicoterapia multimediale sono simili a quelli che si verificano nella terapia vis a vis.

Cosa aspettarsi durante una seduta di psicoterapia? Lo psicoterapeuta ascolta il paziente, pone domande, offre interpretazioni, avvalendosi di tecniche terapeutiche specifiche dettate dal tipo di psicoterapia prescelto o da un approccio integrato, indicato per offrire al al paziente un trattamento flessibile e personalizzato.

Nelle prime sedute, terapeuti e clienti costruiscono un rapporto di fiducia senza il quale un trattamento efficace non è possibile. Questa relazione terapeutica deve essere sempre presente durante l’intero processo di trattamento; nel caso in cui venisse a mancare, può essere opportuno cambiare terapeuta.

La durata della psicoterapia varia a seconda della natura delle difficoltà del paziente e dei suoi obiettivi. Può durare qualche settimana, qualche mese (come nel caso della terapia breve strategica) o diversi anni.

Come si diventa psicoterapeuti?

Come abbiamo sottolineato nel precedente paragrafo, lo psicoterapeuta deve partire da una laurea in Psicologia (laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica nuovo ordinamento) o da una laurea in Medicina e Chirurgia. La scelta di proseguire i propri studi e di conseguire la specializzazione in psicoterapia è consigliata a tutti coloro che desiderano lavorare in ambito clinico sul disagio psicologico e la patologia psichica per favorire il benessere individuale, familiare o di coppia.

Per diventare psicoterapeuta, è necessario frequentare una scuola di specializzazione in psicoterapia riconosciuta dal MIUR. Lo scopo di queste scuole consiste nel fornire agli studenti la formazione professionale idonea e necessaria per esercitare l'attività psicoterapeutica. Le materie studiate variano in base al tipo di indirizzo scelto e dall'orientamento teorico ma ogni istituto prevede una formazione generale in psicoterapia nei suoi diversi indirizzi. In linea di massima, le materie trattate spaziano dalla psicologia e le scienze cognitive e sociali fino a quelle mediche e terapeutiche.

Questi istituti quindi hanno indirizzi teorici differenti. Tra i più comuni ricordiamo:

  • terapia cognitivo-comportamentale
  • terapia sistemico-razionale

A prescindere dalla scuola di pensiero, ogni istituto deve seguire un ordinamento didattico composto da:

Insegnamenti teorici: La teoria permette agli specializzandi di conoscere e assimilare i concetti, le tecniche e le strategie di intervento e di utilizzarli per valutare il paziente e stabilire un piano di trattamento.

Formazione pratica: L'iter pratico si divide in esercitazioni e ore di supervisione, necessarie per permettere allo studente di apprendere le modalità attraverso le quali è possibile costruire una relazione terapeutica funzionale, di controllare i progressi del paziente, individuando gli ambiti nei quali è necessario modificare il proprio intervento. Ricordiamo che lo psicoterapeuta deve essere sempre in grado di controllare il processo terapeutico e il proprio ruolo, di valutare progressi e regressioni e adattare di conseguenza la terapia.

Tirocinio: La legge prevede che ogni specializzando debba svolgere tra le 100 e le 150 ore annue di tirocinio in strutture pubbliche o private accreditate con l'istituto.

Alcune scuole richiedono anche una psicoterapia personale: tale percorso è ritenuto utile per permettere agli studenti di prendersi cura di se stessi, risolvendo le proprie disfunzioni psicologiche prima di seguire dei pazienti e non solo. Sperimentare su di sè la terapia psicoterapeutica è fondamentale per comprendere e assimilare i diversi aspetti dell'approccio prescelto. La terapia personale è richiesta soprattutto nelle scuole psicodinamiche.

Al termine dei 4 anni, è previsto un esame finale che, solitamente, consiste nella presentazione di una tesi su un caso clinico, finalizzato a evidenziare le competenze pratiche e teoriche apprese dallo studente nel corso della formazione.

Una volta conseguito il Diploma di specializzazione in psicoterapia sarà possibile richiedere l'annotazione dell'Albo di appartenenza.

Scuole di psicoterapia suddivise per città e orientamento

Per sapere quali sono le scuole di psicoterapie suddivise per orientamento e città, è possibile consultare questo elenco.

La scuola di specializzazione cognitivo comportamentale

La psicoterapia cognitivo-comportamentale è un approccio terapeutico basato sulla concezione che tra pensieri, emozioni e comportamenti vi sia una stretta relazione. L'obiettivo di questa terapia è quello di fornire una ristrutturazione cognitiva e di aiutare il paziente a sostituire la condotta inadeguata con nuovi schemi e modelli di pensiero e comportamento.

La scuola di specializzazione cognitivo comportamentale offre una formazione basata sui principi di questo approccio terapeutico integrati dagli sviluppi più recenti in materia. I programmi sono finalizzati ala preparazione sia pratica che teorica degli specializzandi che impareranno a impostare i casi clinici nel bambino, nell'adulto e nell'anziano in maniera autonoma e seguendo uno schema composto da:

  • concettualizzazione
  • diagnosi
  • trattamento
  • prevenzione delle ricadute
  • follow up

Quanto dura un percorso di specializzazione in psicoterapia?

I corsi di specializzazione in psicoterapia hanno una durata quadriennale.

Differenze tra psicologo, psichiatra e psicoterapeuta specializzato

Ci si chiede spesso quali sono le differenze tra psichiatra, psicoterapeuta e psicologo. Vediamole nel dettaglio.

Lo psichiatra è un laureato in Medicina che ha conseguito la specializzazione in Psichiatria ed eventualmente in psicoterapia, se ovviamente ha frequentato un corso post laurea. Questo professionista della salute mentale segue un percorso diverso dagli altri perché la sua attività parte dall'osservazione del sintomo e dal successivo percorso di diagnosi e cura. Per curare i disturbi psichici e le malattie mentali dei suoi pazienti affianca ai metodi propri della psichiatria un trattamento farmacologico che può prevedere l'utilizzo di antipsicotici, antidepressivi, ansiolitici o neurolettici.

In molti casi, lo psichiatra collabora in tandem con psicoterapeuti e psicologi per offrire un supporto il più possibile completo ed efficace ai suoi pazienti.

Lo psicoterapeuta è un medico o uno psicologo che, come abbiamo visto, ha conseguito la specializzazione in psicoterapia. La differenza sostanziale con lo psicologo consiste nell'utilizzo di strumenti più complessi e specifici come test, colloqui e protocolli diversi in base alla patologia da trattare. Questo professionista della salute mentale ha come obiettivo quello di favorire i cambiamenti consapevoli dei processi mentali, emotivi e psicologici del paziente per eliminare o trattare il disagio o gli stili di vita disfunzionali.

Lo psicologo è un laureato in Psicologia che può esercitare in diversi ambiti. Tra i principali ricordiamo:

• settore sanitario: in questo ambito è una figura di supporto in caso di patologie invalidanti, situazioni sociali di emergenza o rifiuto e malattie degenerative;

settore educativo: si pone come coordinatore di progetti educativi finalizzati soprattutto alla prevenzione;

settore aziendale: in ambito professionale, lo psicologo gestisce l'ambito delle risorse umane.

Il rapporto tra psicologo e paziente si basa sul colloquio che, nonostante decenni di suggestioni cinematografiche e letterarie, non comprende necessariamente l'uso del lettino. Il professionista, oltre al dialogo, può servirsi di alcuni strumenti come tecniche di rilassamento o visualizzazione, che possono migliorare e amplificare gli effetti della terapia, promuovendo un maggior benessere anche nella vita quotidiana. La modalità di intervento scelta dal professionista è determinata ovviamente dal suo orientamento.

L'attività di questa figura professionale non si prende carico soltanto dei momenti di sofferenza e dolore dei pazienti ma offre un supporto funzionale utile per affrontare cambiamenti, per valorizzare i propri punti di forza, per migliorare le proprie relazioni ma anche il rapporto con se stessi.

Come scegliere lo psicologo? Il primo criterio da utilizzare consiste nel verificare che il professionista prescelto sia iscritto all'Albo Nazionale degli Psicologi: questo requisito è fondamentale per assicurare a se stessi il supporto di una psicologo la cui formazione e preparazione siano in linea con quanto previsto dalla normativa nazionale. Non dimentichiamo inoltre che, per capire se lo psicologo è quello giusto per noi, è necessario prestare attenzione soprattutto alle sensazioni che proviamo durante la seduta.

Fonti:

• Psicoterapia. (n.d.). Ministero Dell’Istruzione E Del Merito. https://www.miur.gov.it/psicoterapia

• Scuole di Specializzazione in Psicoterapia - Ricerca Istituti in Italia - MIUR. (n.d.). https://www.miur.it/ElencoSSPWeb/CercaIstituti.aspx?Regione=7

• Scuole di specializzazione in psicoterapia. (n.d.). http://www.psicologia-psicoterapia.it/scuola-psicoterapia.html

Autore

Paolo Aldrighetti

Senior Growth Manager

Approccio:

Titolo di studio

Master of Science in Business Administration

Descrizione

Sono laureato in Economia e Legge all'Università Cattolica del Sacro Cuore, e ho conseguito un Master Degree in Business Administration alla Grenoble Ecole de Management. Sono esperto di tematiche burocratiche nel mondo della psicologia e non solo.

Revisionato da

Approccio:

Titolo di studio

Descrizione

Ricevi le ultime notizie, le novità e le scadenze da non perdere per i professionisti della salute mentale.

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail

Raccogliamo ed elaboriamo i tuoi dati personali per poterti inviare aggiornamenti sui nostri prodotti e sul settore. Per avere più info su, leggi qui.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.